Go Back

Focaccia alle mele senza glutine

Una focaccia dolce soffice e profumata alla vaniglia, preparata con impasto senza glutine e farcita con mele alla cannella. Senza latte, senza uova e perfetta anche per chi è alle prime armi. Ideale per colazione o merenda, si prepara in pochi passaggi con un impasto morbido e una farcitura semplice ma sorprendente.
Preparazione 30 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 3 ore

Ingredienti
  

Per la focaccia

  • 500 gr mix per pane senza glutine io quello di Schaer
  • 470 ml di acqua tiepida
  • 10 gr di lievito di birra secco
  • 3 cucchiai di olio di girasole o altro
  • 2 cucchiai di estratto di vaniglia o di pasta di vaniglia
  • 1 cucchiaino di miele

Per le mele

  • 350 gr circa di mele a dadini
  • 70 ml di olio di girasole o altro
  • 100 gr di zucchero
  • 1 cucchiaino colmo oldi cannella
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Istruzioni
 

  • In una ciotola metti il mix per pane senza glutine, il lievito secco, l'acqua, l'estratto di vaniglia, il miele e l'olio.
  • Mescola tutto per almeno 5/7 minuti o fino a quando otterai un composto appicciciso della consistenza del gelato con uno sbattitore elettrico munito di ganci.
  • Copri con pellicola e metti nel forno spento insieme ad un contenitore di acqua calda per creare una specie di camera di lievitazione.
  • Prepara il condimento per le mele mescolando in una ciotola lo zucchero, l'olio e l'estratto di vaniglia. Sbuccia e taglia a pezzetti piccini le mele quindi aggiungile nella ciotola del condimento, mescola bene e metti in frigo.
  • Passati 30/35 minuti di lievitazione olia la pirofila dove cuocerai la tua focaccia e tira fuori l'impasto. Preleva metà impasto olia le mani e fai in modo di tirarlo fino a coprire il forno della pirofila.
  • Cospargi una parte di mele (non prelevare lo sciroppo che si sarà formato) sopra a all'impasto. Copri con altra metà di impasto oliando bene le mani. È un'operazione delicata da fare in quanto l'impasto sarà ancora molto morbido, falla con calma e prenditi il tuo tempo✨
  • Una volta fatto copri con pellicola e metti in forno a lievitare per 1 ora circa. Preriscalda il forno a 200°c statico.
  • Spargi le restanti mele sopra alla tua focaccia e con le mani fai i tipici buchi. Inforna per 25/30 minuti circa controllando la cottura del fondo prima di sfornare.

Note

Se vuoi cambaire il mix senza glutine assicurati della quantità di acqua richiesta dal tuo mix leggendo la ricetta standard che viene riportata nella confezione del tuo mix,se non c'è invece regola la quantità d'acqua per ottenere un impasto morbido e appiccicoso della consistenza del gelato.
Conserva la focaccia in un contenitore ermetico per 2–3 giorni, oppure affetta e congela.