Go Back

Pane senza glutine integrale nello stampo da plumcake

Pane fatto in casa ma senza stress? Questa ricetta è per te! Ti bastano pochi ingredienti e lo stampo da plumcake per preparare un pane integrale senza glutine soffice, ben lievitato e dal profumo irresistibile. Perfetto per accompagnare ogni pasto o da gustare a colazione con un velo di marmellata. Zero impasto a mano, zero sbatti: solo bontà.
Preparazione 15 minuti
Cottura 30 minuti
Lievitazione 1 ora 30 minuti
Tempo totale 2 ore 15 minuti
Porzioni 5 persone

Ingredienti
  

  • 250 gr di mix per pane integrale nutrifree
  • 250 ml/gr di acqua
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • 8 gr di lievito di birra fresco
  • 1/4 cucchiaino di miele
  • 1 cucchiaino di sale fino

Istruzioni
 

  • In una ciotola mescola in mix senza glutine con l'acqua, il lievito sbriciolato, l'olio, il miele e il sale.
  • Mescola con uno sbattitore elettrico munito di ganci per almeno 8 minuti.
  • Forma con una spatola una palla al centro, copri con pellicola e metti a lievitare a 28/30 gradi. Puoi mettere o nel forno con la modalità scongelamento accesa, oppure nel forno spento con dentro una ciotola di acqua calda.
  • Fai lievitare 35 minuti.
  • Olia lo stampo da plumcake e rovescia l'impasto dentro, livella la superficie con le mani bagnate e metti nuovamente a lievitare per 1 ora sempre nel forno come spiegato prima.
  • Se come me usi il forno acceso in modalità scongelamento la ventola del forno girerà e seccherà la superficie quindi per evitarlo copri con pellicola che però probabilmente si appiccherà 🙈 quindi staccala con molta delicatezza. Se invece usi la ciotola di acqua non è necessario coprire.
  • Scalda il forno a 210°c in modalità statica.
  • Olia la superficie del tuo pane.
  • Inforna per circa 30 minuti o fino a quando sarà dorato.

Note

Se vuoi cambaire il mix senza glutine assicurati della quantità di acqua richiesta dal tuo mix leggendo la ricetta standard che viene riportata nella confezione del tuo mix,se non c'è invece regola la quantità d'acqua per ottenere un impasto morbido e appiccicoso della consistenza del gelato
Per un risultato ancora più profumato, puoi aggiungere un cucchiaino di semi (lino, girasole, chia). Conserva il pane in un sacchetto di carta per mantenerlo fragrante per 2–3 giorni, oppure affetta e congela.