Go Back

Plumcake allo yogurt con frosting vegetale

Un plumcake soffice alla vaniglia, senza glutine e senza lattosio, perfetto per ogni occasione. Completo di un frosting vegano al limone a base di formaggio spalmabile vegetale e panna montata, è il dolce ideale da servire come dessert o anche a colazione, senza rinunciare al gusto.
Preparazione 15 minuti
Cottura 25 minuti
Tempo totale 40 minuti

Ingredienti
  

  • 130 gr farina di riso
  • 75 gr fecola di patate
  • 1 vasetto di yogurt vegetale io vaniglia
  • 85 gr di olio di girasole
  • 150 gr di zucchero
  • 3 uova
  • 1/2 bustina di lievito

Per la crema:

  • 250 di panna vegetale da montare fredda da frigo
  • 1 vaschetta di cremosino valsoia
  • 1 o 2 cucchiai di zucchero a velo a seconda dei gusti
  • scorza di 1 limone
  • 2-3 cucchiai di succo di limone a seconda dei tuoi gusti.

Istruzioni
 

  • Preriscalda il forno in modalita statica a 180°c.
  • In una ciotola o in una planetaria rompi le uova mescola leggermente e aggiungi lo zucchero, monta fino ad ottenere una consistenza spumosa di colore giallo chiaro. Aggiungi lo yogurt, la farina di riso e la fecola setacciate, l'olio e il lievito.
  • Versa l'impasto in uno stampo da plumcake rivestito di carta forno e inforna per 35 min circa a 180°c.
  • Prima di sfornare fai la prova stecchino, metti a raffreddare su una grata.
  • Per la crema:
  • In una ciotola monta la panna, aggiungi il formaggio vegetale, lo zucchero la scorza di limone e il succo di limone mescola bene. Riponi in frigo fino all'utilizzo.
  • Quando il plumcake sarà freddo decora con la crema e la frutta che preferisci.

Note

 Puoi sostituire le farine naturalemnte senza glutine con un mix per dolci o universale senza glutine. Puoi inoltre usare il gusto di yogurt che preferisci e se puoi consumare il latte puoi usare anche uno yogurt animale. Puoi conservare il plumcake con il frosting in frigo in un contenitore ermetico per 2/3 giorni; non farcito puoi conservarlo sempre in un contenitore ermetico o in un porta torta per 2/3 giorni. Puoi congelarlo taglaito a fette, avendo cura di dividerle con della carta forno. Per scongelarlo puoi scegliere se: a temperatura ambiente. in microonde o in friggitrice ad aria.