Pancakes alla mousse di mele senza glutine

Dei pancake alla mousse di mele senza glutine, senza lattosio e senza zuccheri aggiunti ideali per una colazione sana e gustosa.

PANCAKE MOUSSE MELE

Ciao! sono Elena,

e sono felice che tu sia qui, proprio nella “casa” del mio progetto di cuore.
Qui trovi un sacco di ricettine semplici che riescono davvero, tanti consigli utili e sopratutto un posto dove sentirti accolto.

Perchè questa ricetta è perfetta per te

Questi pancake alle mele senza glutine, senza lattosio e senza zuccheri aggiunti sono ideali per una colazione sana e gustosa. Inoltre sono perfetti per chi soffre di celiachia o è intollerante al lattosio.  In particolare sono la verione super facile e ancora più veloce dei miei pancake alle mele che trovi qui.

Provali per innamorartene!

Leggeri, veloci ma super soddisfacenti

Sono talmente facili da preparare che quasi non si possono chiamare ricetta. La parte più complicata? Aprire la confezione della mousse di mele! La loro preparazione richiede meno di 10 minuti, e puoi anche farli la sera prima per averli già pronti la mattina.

Ideali per uno stile di vita consapevole

Sono senza zuccheri aggiunti, grazie allo zucchero naturalmente presente nella frutta della mousse, e proprio per questo sono perfetti anche per i bambini.

Inoltre, puoi variare la ricetta usando una mousse con mela e banana, pera o altri gusti a piacere. 

Solo attenzione: cambiando il gusto può variare l’umidità, quindi potrebbe essere necessario modificare leggermente la quantità di mix senza glutine.


Preparare questi pancake è davvero facilissimo! Ti basterà seguire i semplici passaggi nella ricetta che trovi qui sotto.

Se vuoi vedere il procedimento passo passo, con trucchetti e risultato finale, guarda la video ricetta.

Puoi trovare tutte le mie ricettine anche su Instagram sempre in anteprima ma anche su Facebook, TikTok e YouTube.

E se non vuoi perderle, scarica il PDF gratuito, stampalo o condividilo con chi vuoi… anche via WhatsApp!

Condividi la ricetta per non perderla:

Piccole dritte per sentirti subito capace

  • Mix diversi, risultati diversi Se usi un mix senza glutine diverso, vai a occhio: l’impasto deve restare morbido ma non liquido. Se sei in dubbio, guarda la video ricetta.

  • Vuoi cambiare gusto? Puoi farlo! La mousse può essere anche mela e banana, pera, o quello che ti piace. Ma attenzione: cambia l’umidità e quindi… anche la quantità di mix senza glutine da aggiungere!

  • Preferisci il gusto delle farine naturalmente prive di glutine? Puoi usare la farina di riso, oppure un mix di farina di riso e sorgo.

  • Il momento giusto per girarli? Aspetta quei buchini in superficie. Quando li vedi… via! È il momento perfetto.

Come preparare i pancake di mele alla mousse di mele senza glutine

1.  Prima di tutto in una ciotola versa la purea di mele aggiungi l’uovo quindi mescola bene

UOVO E MOUSSE MELE
IMPASTO PANCAKE MELE MOUSSE
FARINE PER MPASTOPANCAKE MOUSSE MELE

2.  Successivamente aggiungi il mix senza glutine e il lievito. Mescola bene fino ad ottenere un composto liscio e  senza grumi.

COTTURA PANCAKE MOUSSE MELE
COTTURA PANCAKE MELE MOUSSE
cubetti di mele

3. A questo punto olia o imburra una padella antiaderente e mettila a scaldare. Puoi usare burro vegetale, margarina oppure olio di girasole o di cocco. Evita l’olio d’oliva perchè ha un gusto molto intenso.

4. Versa l’impasto con il cucchiaio livellando la superficie, fai cuocere con il coperchio per qualche minuto quindi gira e lascia cuocere l’altro lato senza coperchio.

5. Infine per la guarnizione sbuccia e taglia a pezzettini una mela, mattina a cuocere a fuoco medio in una padella con 2 cucchiai di zucchero e cannella.

INTERNO PANCAKE MOUSSE MELE
PANCAKE MOUSSE MELE

Hai provato questa ricettina?

Taggami su Instagram @celiachiastanca o usa l’hashtag #celiachiastanca

Le risposte alle vostre domande

  • Posso usare un mix che non sia per dolci? Ogni mix senza glutine è formulato per rispondere a esigenze specifiche. Nello specifico un mix per pane, ad esempio, ha caratteristiche molto diverse da uno pensato per dolci o pasta fresca. Per ottenere un risultato ottimale nelle tue ricette, è sempre meglio usare il tipo di mix indicato: è studiato per garantire la riuscita migliore possibile.

  • Ma posso usare un mix universale? Sì, certo! Il mix universale va benissimo anche per questa ricetta. Magari non è perfetto come uno pensato apposta per i dolci, ma ti permette comunque di ottenere un ottimo risultato. Se noti che l’impasto è troppo denso o troppo liquido, regolati semplicemente con un pochino di mix in più o in meno. 

  • Posso farli in anticipo? Come li conservo? Certo! puoi prepararli anche il giorno precedente. Conservali in frigo in un contenitore ermetico oppure in un piatto ma ben coperti da pellicola per evitare che assorbano altri odori e si secchino. Aggiungi poco prima di mangairli lo sciroppo d’acero o il miele così non viene assorbito tutto.

  • Come li scaldo? Scaldali giusto un minutino in microonde oppure in friggitrice ad aria qualche minuto.

  • Sono adatti per i bimbi? Sì! non avendo zuccheri aggiunti possono essere mangiati anche dai più piccini.

  • Posso non mettere l’uovo? Questa ricettina nasce per avere l’uovo, puoi provare la ricetta dei miei pancake alla farina di castagne, oppure questi pancake vegetali semplici entrambi senza uova.

Condividi la ricetta per non perderla:

INTERNO PANCAKE MOUSSE MELE

Pancake di mele alla muosse di mele

Questi pancake alle mele senza glutine, senza lattosio e senza zuccheri aggiunti sono l’ideale per una colazione sana e gustosa, perfetti se segui una dieta senza glutine o sei intollerante al lattosio.  Sono la versione super facile e ancora più veloce dei miei pancake alle mele (che puoi trovare nel sito).
Preparazione 5 minuti
Cottura 5 minuti
Portata Colazione
Porzioni 1 persona

Ingredienti
  

  • 100 gr di purea di mele
  • 1 pz uovo
  • 50 gr di mix senza glutine per dolci
  • 1/2 cucchiaino cucchiaino di lievito istantaneo
  • Per la guarnizione 1 mela 2 cucchiai di zucchero e cannella.

Istruzioni
 

  • In una ciotola versa la purea di mele aggiungi l'uovo e mescola bene, aggiungi il mix senza glutine e il lievito.
  • Mescola bene fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi.
  • Olia o imburra una padella e mettila a scaldare.
  • Versa l'impasto a cucchiaio livellando la superficie, fai cuocere con il coperchio per qualche minuto gira e lascia cuocere l'altro lato senza coperchio.
  • Per la guarnizione sbuccia e taglia a pezzettini una mela, mattila a cuocere a fuoco medio in una padella con 2 cucchiai di zucchero e cannella a piacere.
  • Impiatta ed ecco la tua colazione zero sbatti ma super gustosa

Note

Puoi preparari i tuoi pancake anche il giorno precedente. Conservali in frigo in un contenitore ermetico oppure in un piatto ben coperto da pellicola per evitare che si secchino e assorbano odori. Puoi scaldarli in microonde o in friggitrice ad aria per quialche minutino. Guarnisci e metti eventuali topper solo poco prima del consumo per evitare che vengano completamente assorbiti. Puoi sostituire il mix per dolci senza glutine con un mix universale senza glutine. Se invece preferisci ottenere una versione naturalmente senza glutine puoi scegliere la farina di riso. Regola la quantità di mix/ farina in base alla consistenza dell'impasto che non dovrà essere troppo liquido o troppo secco.

Hai provato questa ricettina?

Taggami su Instagram @celiachiastanca o usa l’hashtag #celiachiastanca

"senza glutine non senza amore"

Insieme vivere la celiachia è più facile! 

Qui troverai ricette facili e adatte anche a chi muove i primi passi in questo nuovo mondo senza glutine!

Non solo ricette ma anche benessere e self love questo è Celiachia Stanca perchè questa sono io.

Vivere con la celiachia non è solo leggere etichette o trovare ricette: è imparare ogni giorno a sentirsi parte, anche quando ci si sente esclusi.

RICORDA CHE NON SEI CELIACO MA HAI LA CELIACHIA!

Usa le stelline per valutare questa ricettina e fammi sapere cosa ne pensi qui sotto! Ti leggo.

Lascia un commento

Valutazione ricetta




Dai un occhiata anche a questi articoli