Focaccine in padella senza glutine
Focaccine in padella senza glutine pronte in 20 minuti, facili, veloci e senza lievitazione!

- Difficoltà: Super facile
- Preparazione: 5 minuti
- Cottura: 10-15 minuti
- Dosi: 6 focaccine

Ciao! sono Elena,
e sono felice che tu sia qui, proprio nella “casa” del mio progetto di cuore.
Qui trovi un sacco di ricettine semplici che riescono davvero, tanti consigli utili e sopratutto un posto dove sentirti accolto.
Perchè questa ricetta è perfetta per te
Queste focaccine senza glutine, senza lattosio e veloccisime sono l’ideale per una cena, un pranzo o un aperitivo dell’ultimo secodo! perfette per chi soffre di celiachia o è intollerante al lattosio. Sono la mia versione super facile e veloce delle classiche tigelle emiliane.
Una soluzione furba queste focaccine
Queste focaccine senza glutine sono un’interpretazione semplificata delle crescentine modenesi più conosciute come tigelle.
Le tigelle tipico pane emiliano sono delle piccole focaccine di pasta lievitata cotte tra due pietre tonde chiamate tigelle ed è lo strumento di cottura che ha dato il nome con cui sono più conosciute.
La ricetta classica prevede l’uso di strutto e latte e prevede una lunga lievitazione, in questa versione di usiamo solo acqua e scegliamo il lievito istantaneo per poterle gustare in pochissimo tempo, giusto quello per impastarle e cuocerle.
Preparare queste focaccine è davvero facilissimo! Ti basterà seguire i semplici passaggi nella ricetta che trovi qui sotto.
Se vuoi vedere il procedimento passo passo, con trucchetti e risultato finale, guarda la video ricetta.
Puoi trovare tutte le mie ricettine anche su Instagram sempre in anteprima ma anche su Facebook, TikTok e YouTube.
E se non vuoi perderle, scarica il PDF gratuito, stampalo o condividilo con chi vuoi… anche via WhatsApp!
Condividi la ricetta per non perderla:
Piccole dritte per sentirti subito capace
Mix diversi, risultati diversi Se usi un mix senza glutine diverso, dovrai regolare tu la quantità d’acqua da usare perchè ogni è diverso. Per capire la consistenza che dovrai ottenre guarda il video.
E se voglio usare solo farine naturalmente prive di glutine? Ti sconsiglio di usare farine naturalmente prive di glutine in purezza per questa ricetta riscierenti di non ottenere lo stesso risultato. Per usare farine naturalmente prive di glutine dovi usare amido, gomme (xantano) o cuticola di psillo.
Il momento giusto per girarle? Prima di girarle controlla che la parte a contatto con la padella sia ben cotta.
Come preparare le focaccine senza glutine
1. Per prima cosa metti a scaldare una padella antiaderente a fuoco basso.


2. Nel frattempo in una ciotola mescola lil mix senza glutine con l’acqua il lievito e il sale usando una spatola fino a che non otterrai un composto morbido ma non appiccicoso


3. A questo punto olia la padella e alza il fuoco per avere la padella ben calda.
4. Ora aiutandoti con la spatola preleva un pezzetto di impasto e dai la classica forma di focaccina.
5. Ora adagia le tue focaccine bella padella e fai cuocere 10 min per lato o fino a quando vedi che sono ben cotte esternamente.
È normale che siano croccanti esternamente.
6. Nel frattempo taglia il tuo affettato preferito o prepara dell’hummus di ceci. Quando saranno cotte gustale ancora tiepide vedrai ti sorprenderanno.


Hai provato questa ricettina?
Taggami su Instagram @celiachiastanca o usa l’hashtag #celiachiastanca
Le risposte alle vostre domande
Posso congelare le focaccine?
No, questa versione con il lievito istantaneto non si presta bene ad essere congelata.Ma posso prepararle in aticipo? No, questa versione con il lievito istantaneo tende a disidratare e indurire più velocemente rispetto alla versone con una lunga lievitazione. Ti conseglio di consumarle appena fatte o nel giro di poco tempo.
Che tipo di padella è meglio usare?
Una padella antiaderente dal fondo spesso è l’ideale. In questo modo le focaccine cuociono in modo uniforme senza rischiare che si attacchino.
Hai provato questa ricettina?
Taggami su Instagram @celiachiastanca o usa l’hashtag #celiachiastanca

"senza glutine non senza amore"
Insieme vivere la celiachia è più facile!
Qui troverai ricette facili e adatte anche a chi muove i primi passi in questo nuovo mondo senza glutine!
Non solo ricette ma anche benessere e self love questo è Celiachia Stanca perchè questa sono io.
Vivere con la celiachia non è solo leggere etichette o trovare ricette: è imparare ogni giorno a sentirsi parte, anche quando ci si sente esclusi.
RICORDA CHE NON SEI CELIACO MA HAI LA CELIACHIA!
Usa le stelline per valutare questa ricettina e fammi sapere cosa ne pensi qui sotto! Ti leggo.

Focaccine in padella
Ingredienti
- 200 gr di mix per pane senza glutine io Nutrifree
- 140 ml/gr di acqua
- 1/2 bustina di lievito istantaneo per salati
- 1 cucchiaino di sale o più a seconda dei tuoi gusti
Istruzioni
- Metti a scaldare una padella antiaderente a fuoco basso.
- In una ciotola mescola la farina l'acqua il lievito e il sale con una spatola fino ad ottenere un composto morbido ma non appiccicoso.
- Olia la padella e alza il fuoco per avere la padella ben calda.
- Aiutandoti con la spatola preleva un pezzetto di impasto e dai la forma.
- Adagia le tue focaccine bella padella e fai cuocere 10 min per lato o fino a quando vedi che sono ben cotte esternamente.
- È normale che siano croccanti esternamente.
- Nel frattempo taglia il tuo affettato preferito o prepara dell'hummus di ceci puoi gustare ancora tiepide ti sorprenderanno.