Torta rovesciata all'arancia
Una torta soffice profumata all'arancia buonissima e scenografica senza glutine e senza latte

- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 minuti
- Cottura: 25 minuti
- Dosi: 6-8 persone

Ciao! sono Elena,
e sono felice che tu sia qui, proprio nella “casa” del mio progetto di cuore.
Qui trovi un sacco di ricettine semplici che riescono davvero, tanti consigli utili e sopratutto un posto dove sentirti accolto.
Questa ricetta è perfetta per te
Questa torta senza glutine non è solo bella da vedere, ma anche semplicissima da realizzare. Otterrai un impasto soffice e profumato, ideale per sorprendere famiglia e amici senza passare ore in cucina.
Il contrasto tra la dolcezza dell’impasto e la freschezza delle arance la rende la scelta giusta per una merenda leggera, una colazione speciale o un dessert scenografico da portare a tavola. Inoltre, è senza glutine, quindi perfetta per chi deve evitare il frumento senza rinunciare al piacere.
Un impasto morbido e profumato.
Il trucco di questa torta è nell’equilibrio degli ingredienti.
Grazie al succo d’arancia, che dona umidità naturale, e all’olio di girasole, che rende l’impasto leggero e digeribile, la torta resta soffice anche il giorno dopo.
In più, la vaniglia esalta il profumo agrumato, trasformando una ricetta semplice in un dolce indimenticabile.
Se vuoi una versione ancora più fresca provala con i limoni e il loro succo, trovi la mia versione QUI!
Preparare questa torta è davvero facilissimo! Ti basterà seguire i semplici passaggi nella ricetta che trovi qui sotto.
Se vuoi vedere il procedimento passo passo, con trucchetti e risultato finale, guarda la video ricetta.
Puoi trovare tutte le mie ricettine anche su Instagram sempre in anteprima ma anche su Facebook, TikTok e YouTube.
E se non vuoi perderle, scarica il PDF gratuito, stampalo o condividilo con chi vuoi… anche via WhatsApp!
Condividi la ricetta per non perderla:
Piccole dritte per sentirti subito capace
Mix diversi, risultati diversi Se usi un mix senza glutine diverso, vai a occhio: l’impasto deve restare morbido ma non troppo liquido o denso.
Vuoi cambiare frutta? Puoi farlo! Puoi sostiruire le arance con le fragole, i mirtilli anche le albicocche o le pesche.
Preferisci il gusto delle farine naturalmente prive di glutine? Puoi sostituire il mix usando 170 gr farina di riso e 100 gr di amido di mais.
Il momento giusto per sfornarla? Imposta un timer con il tempo indicato nella ricetta, passato il tempo prima di sfornare fai la prova stecchino. Ogni forno cuoce in maniera leggermente diversa.
Come preparare la torta rovesciata senza glutine e senza latte
1. Per prima cosa accendi il forno a 180°c in modalità statica (lo accendiamo subito perché la realizzazione della torta è veloce)



2. Nel frattempo, fodera di carta forno il fondo della tua tortiera e cospargilo con il burro vegetale; poi aggiungi i 2 cucchiai di zucchero fino a ricoprire tutto il fondo. Successivamente, taglia a fettine sottili una delle arance e ricopri il fondo della tortiera, come puoi vedere nel video.



3. Ora spremi le altre 2 arance: dovresti ottenere circa 150 ml di succo. Se ne ottieni meno, allunga con un po’ d’acqua; invece, se ne hai di più, aggiungi per ogni 20 ml in eccesso 1 cucchiaio di mix senza glutine.
4. A questo punto prepara l’impasto: in una ciotola mescola con uno sbattitore elettrico o una frusta le 3 uova con lo zucchero, fino ad ottenere un composto omogeneo e cresciuto di volume. Quindi, aggiungi il succo d’arancia, l’olio e la vaniglia, mescolando bene.



5. Dopo di che, incorpora il mix senza glutine setacciato insieme al lievito e mescola fino ad ottenere una consistenza omogenea e senza grumi.
6. Infine, versa l’impasto nella tortiera sopra alle arance, sbatti leggermente per fare uscire le bollicine d’aria e inforna nel ripiano centrale per circa 25 minuti. Prima di sfornare, fai la prova stecchino al centro.
7. Sforna e, quando la torta sarà raffreddata, capovolgila direttamente nel piatto da portata.
Ed ecco la tua torta rovesciata alle arance super scenografica✨🍊



Hai provato questa ricettina?
Taggami su Instagram @celiachiastanca o usa l’hashtag #celiachiastanca
Le risposte alle vostre domande
Posso usare un mix che non sia per dolci? Ogni mix senza glutine è formulato per rispondere a esigenze specifiche. Un mix per pane, ad esempio, ha caratteristiche molto diverse da uno pensato per dolci o pasta fresca. Per ottenere un risultato ottimale nelle tue ricette, è sempre meglio usare il tipo di mix indicato: è studiato per garantire la riuscita migliore possibile.
Ma posso usare un mix universale? Sì, certo! Il mix universale va benissimo anche per questa ricetta. Magari non è perfetto come uno pensato apposta per i dolci, ma ti permette comunque di ottenere un ottimo risultato. Se noti che l’impasto è troppo denso o troppo liquido, regolati semplicemente con un pochino di mix in più o in meno.
Posso farla in anticipo? Come la conservo? Certo! puoi prepararla anche il giorno precedente. Conservala in frigo in un contenitore ermetico oppure in un piatto ma ben coperta da pellicola per evitare che assorba altri odori e si secchi.
Sono adatti per i bimbi? Sì!ed è un buon compromesso per fargli mangire un pochina di frutta in più!
Posso non mettere l’uovo? Questa ricettina nasce per avere l’uovo, puoi provare la ricetta del banana bread vegetale.
È adatta anche come torta da colazione? Assolutamente sì. Grazie agli agrumi è fresca e leggera, perfetta per iniziare la giornata con energia. Accompagnala con una tazza di tè o caffè e vedrai che bontà!
Com epreparare la torta rivesciata all'arancia

Torta rovesciata all'arancia
Ingredienti
- 3 arance
- 270 gr mix per dolci senza glutine o universale io ho usato Nutrifree per dolci
- 150 gr zucchero +2 cucchiai
- 80 gr olio girasole o altro in ml sono 75 ml
- 3 uova
- 8 gr di lievito istantaneo
- 1 cucchiaio di estratto di vaniglia o pasta di vaniglia oppure vanillina.
- 1 cucchiaino di burro vegetale o margarina
Istruzioni
- Accendi il forno a 180°c in modalità statica (lo accendiamo subito perché la realizzazione della torta è veloce)
- Fodera di carta forno il fondo della tua tortiera e cospargi il fondo con il burro vegetale, aggiungi i 2 cucchiai di zucchero fino a ricoprire tutto il fondo.
- Taglia a fettine sottili una delle arance e ricopri il fondo della tortiera come vedi nel video.
- Spremi le 2 arance dovresti ottenere circa 150 ml se meno allunga con un pochina d'acqua, se di più aggiungi per ogni 20 ml 1 cucchiaio di mix senza glutine.
- Prepariamo l'impasto mescolando con uno sbattitore elettrico o una frusta in una ciotola le 3 uova con lo zucchero fino a ottenere un composto omogeneo e cresciuto di volume, aggiungi il succo d'arancia, l'olio e la vaniglia. Mescola bene.
- Aggiungi il mix senza glutine setacciato insieme al lievito e mescola fino ad ottenere una consistenza omogenea e senza grumi.
- Versa nella tortiera sopra alle arance, sbatti leggermente per fare uscire le bollicine d'aria e inforna nel ripiano centrale per circa 25 minuti, prima di sfornare fai la prova stecchino al centro.
- Sforna e quando raffreddata capovolgi direttamente nel piatto da portata
Note
Hai provato questa ricettina?
Taggami su Instagram @celiachiastanca o usa l’hashtag #celiachiastanca

"senza glutine non senza amore"
Insieme vivere la celiachia è più facile!
Qui troverai ricette facili e adatte anche a chi muove i primi passi in questo nuovo mondo senza glutine!
Non solo ricette ma anche benessere e self love questo è Celiachia Stanca perchè questa sono io.
Vivere con la celiachia non è solo leggere etichette o trovare ricette: è imparare ogni giorno a sentirsi parte, anche quando ci si sente esclusi.
RICORDA CHE NON SEI CELIACO MA HAI LA CELIACHIA!
Usa le stelline per valutare questa ricettina e fammi sapere cosa ne pensi qui sotto! Ti leggo.